I VINCITORI 2015 SODALITAS SOCIAL INNOVATION

Fondazione Renato Piatti onlus

Famiglia al centro

In Lombardia il numero delle persone con disabilità è stimato in circa 310.000 (26.000 minori), di cui 37.825 con grave o gravissima disabilità (4.831 minori, dati INPS). La...

SPAZIO APERTO SERVIZI

Labirinto o percorso? Il ruolo del manager di rete

Il sistema italiano non è sempre in grado di fornire risposte complete alle situazioni di fragilità: mancano strumenti capaci di rendere visibili e reperibili le risorse...

OpenART Project

OpenIT

Il movimento dei turisti disabili è stimato in 38 milioni di persone in Europa, di cui 3,5 milioni in Italia, con le loro famiglie: il turismo accessibile è oggi una necessità...

LILT – Lega italiana per la lotta contro i tumori Milano

Scegli con gusto, fatti una...mela! ;-)

Indagini recenti svolte su ragazzi tra i 13 e i 18 anni dimostrano che tabagismo (55%), anoressia/bulimia (30%) e dipendenza da sostanze alcooliche (26%) risultano le patologie...

LVIA - Associazione internazionale volontari laici

Spigolatura 2.0

In Italia il 9% della popolazione ha difficoltà nell’accesso al cibo, ma il 16% della produzione ortofrutticola è sprecato in fase di raccolta. Per ridurre l’impatto economico...

RONDA CARITA' E SOLIDARIETA'

Work experience for homeless

L’attuale crisi economica e la conseguente perdita del lavoro è per molte persone/famiglie la causa scatenante della grave emarginazione. La successiva ricerca infruttuosa di...

Cometa Formazione SCS

Y.E.P. – Youth, Education & Placement

In Italia sono in aumento i minori stranieri soli non accompagnati (MSNA), che portano spesso sulle spalle il peso di un progetto di vita su cui ha investito tutta la loro...

Con la sua 5^ Edizione Sodalitas Social Innovation si è confermata come l'iniziativa di riferimento in Italia per le organizzazioni e le imprese intenzionate a costruire esperienze virtuose di partnership. BlueFactor, Techsoup, TIM, UBI Banca e UBS le imprese titolari dei Premi Speciali assegnati quest’anno nell’ambito del programma.

I VINCITORI 2014 SODALITAS SOCIAL INNOVATION

UNO DI DUE

API IN CITTA' naturali dolci solidali

Nella Casa Circondariale di Torino sono attualmente detenute circa 120 donne, mentre il numero di ragazzi rifugiati e profughi segnalati dall'ufficio stranieri della Città...

FONDAZIONE CENTRO EDUCATIVO MURIALDO

CANTIERE PER LA TRASFORMAZIONE DEL DEGRADO

Il territorio tarantino è fortemente provato dalla grave situazione ambientale, dalla crisi dell'indotto ILVA e dagli scarsi sbocchi professionali in altri settori. ll...

TICE COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

Energia educativa - PREMIO SPECIALE ALTRAN

Il 20% della popolazione scolastica è composta da bambini con Bisogni Educativi Speciali; si tratta di bambini e ragazzi con difficoltà nell’ambito dell’apprendimento:...

Fondazione IRCCS Ca' Granda -Ospedale Maggiore Policlinico

Genitori prematuri - PREMIO SPECIALE LEROY MERLIN

Nel 2013 nell’Unità Operativa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale della Clinica Mangiagalli di Milano, sono stati ricoverati circa 600 neonati di cui circa 130...

SOS VILLAGGI DEI BAMBINI

IdeAzione - WEB COMMUNICATION AWARD

La disoccupazione e l'abbandono scolastico sono tra i problemi più urgenti del mondo giovanile. Come evidenziano i più recenti dati Istat (anno 2014): - il 46% dei giovani...

AMREF

ORTI DI STRADA – Kenya - PREMIO SPECIALE DIAFRAMMA ADVERTISING

In Kenya, il distretto di Dagoretti (zona occidentale di Nairobi) è caratterizzato dalla presenza di 18 insediamenti informali nati a partire degli anni '60. La...

DYNAMO CAMP ONLUS

Radio Dynamo: per sentirti meglio - PREMIO SPECIALE SOCIAL BOND UBI BANCA

Ogni anno in Italia più di 10.000 minori sono affetti da patologie gravi o croniche. Sono bambini sottoposti a terapie spesso invasive e di lunga durata, che li costringono a...

Archilabò società cooperativa sociale

SOCIAL BOOKS - nuova generazione di libri di testo

La circolare 9/04/2014 del MIUR rileva che le famiglie italiane sostengono annualmente un'ingente spesa per l'acquisto di testi scolastici. Secondo le stime del...

Con la sua 4^ Edizione Sodalitas Social Innovation si è confermata come l'iniziativa di riferimento in Italia per le organizzazioni e le imprese intenzionate a costruire esperienze virtuose di partnership. Nell'ambito di questa edizione sono stati per la prima volta assegnati 7 Premi Speciali messi in palio da 5 delle oltre 30 imprese che sostengono il programma. SOS Villaggi dei Bambini Onlus si è aggiudicata il primo Web Communication Award assegnato attraverso la rete da Fondazione Sodalitas in collaborazione con Retedeldono.

I VINCITORI 2013 SODALITAS SOCIAL INNOVATION

L'ARTE NEL CUORE ONLUS

Accademia L’arte nel Cuore, Nuova Sede di Milano - PROGETTO VINCITORE DEL WEB COMMUNICATION AWARD

In Italia circa 2 milioni 600mila sono persone disabili dai 6 agli oltre 65 anni (4,8% della popolazione ISTAT, 2004-5). Nonostante le innovazioni legislative in tema...

ARCI MILANO ONLUS

Arrivano i nonni - PROGETTO VINCITORE DEL PREMIO SPECIALE TERNA

A Milano risiedono 394.673 ultra 60enni residenti con un trend di crescita importante. I dati sulle condizioni di salute degli anziani, parlano di un invecchiamento attivo...

ALA MILANO ONLUS

Avicola mingha – favorire lo sviluppo economico locale capace di contribuire attivamente alla lotta alla povertà innalzando i fattori protettivi hiv-aids-mst

In Cameroun vivono 610.000 persone affette da HIV e ogni anno ci sono 50.000 nuove infezioni. Inoltre, nella zona di intervento si registra un basso tasso proteico nella...

FISH ONLUS- Federazione italiana per il superamento dell’handicap

B&B for all

Solo il 16% delle persone con disabilità lavora contro il 49,9% del totale della popolazione (Fonte: Istat 2012, Anno 2011). Il mercato del lavoro è poi deficitario anche...

LA STRADA

La bottega di Geppo - PREMIO SPECIALE ENJOY UBI BANCA

  Il fenomeno della dispersione scolastica risulta strettamente correlato con fenomeni di deprivazione culturale. Emerge una stretta correlazione fra la dispersione e la...

CISV - Comunità Impegno Servizio Volontariato

ONG 2.0

Il rapido sviluppo dei nuovi strumenti IT rende obsoleti metodi di lavoro acquisiti negli anni e richiede un aggiornamento continuo e una profonda riorganizzazione (6 miliardi...

A.P.P.A. ONLUS

Progetto A.P.P.A.® - Vohipeno, Madagascar

  In Madagascar i medicinali, anche quelli essenziali, sono difficili da reperire, spesso di pessima qualità, molto cari e di conseguenza ad appannaggio di pochi. L’esigenza...

La 3^ Edizione di Sodalitas Social Innovation ha visto la partecipazione di 100 Organizzazioni Nonprofit con 106 progetti sociali, confermandosi come l'iniziativa di riferimento in Italia per le organizzazioni e le imprese intenzionate a costruire esperienze virtuose di partnership.

Nell'ambito di questa edizione sono stati per la prima volta assegnati anche il Premio Speciale Terna – vinto da Arci Milano - e il Premio Speciale UBI Banca a Intervita Onlus.

L'Associazione L'Arte nel cuoreinvece si è aggiudicata il primo Web Communication Award assegnato attraverso la rete.

I VINCITORI 2012 SODALITAS SOCIAL INNOVATION

EUROPE CONSULTING

AntHology

Lo scopo principale del progetto di Europe Consulting è favorire la presa in carico condivisa delle persone senza dimora e in stato di marginalità sociale da parte delle...

ITACA

Così lontano, così vicino

  Il progetto risponde a un bisogno ad oggi insoddisfatto: quello dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) che, non avendo il tempo di terminare il loro percorso di...

CEFA

Mare nostrum

Con la crisi economica una percentuale importante dei circa 38000 marocchini e 15000 tunisini ha il permesso di soggiorno in scadenza e non possiede le risorse per organizzare...

CITTA' SOLIDALE

Ponte sull'oceano

Ai disabili mentali viene normalmente negato il diritto al lavoro. La Convenzione Internazionale sui diritti delle persone disabili ha sancito la necessità e l'urgenza di...

AIMaC

PRO-JOB. Lavorare durante e dopo il cancro: una risorsa per l'impresa e per il lavoratore

Da un'analisi condotta dalla Fondazione INT di Milano, si stima che ogni anno i nuovi casi di tumore (uomini e donne nella fascia 20-64 anni) sono 9.800 nel Lazio, di cui...

DIESIS ONLUS

Progetto vita indipendente "Passo il week end con amici"

Le persone affette da autismo necessitano, per tutto il ciclo di vita, di diversi livelli di aiuto (che si traducono in una continuità di servizi specializzati e di opportunità...

LVIA - Associazione internazionale volontari laici

Trattamento e valorizzazione dei rifiuti plastici nella città di Conakry

POVERTÀ E DISOCCUPAZIONE: in Guinea più del 50% della popolazione vive sotto la soglia di povertà (calcolato dal Ministère de l’Economie in 196 USD per persona al giorno,...

Nella 2^ Edizione dell'iniziativa le proposte progettuali di Diesis Onlus, CEFA (Comitato Europeo per la Formazione e l'Agricoltura Onlus), AIMaC (Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici), Itaca ong onlus, Europe Consulting Società Cooperativa Sociale (ONLUS), LVIA (Associazione Internazionale Volontari Laici) e Città Solidale sono state valutate come le più meritevoli.

I VINCITORI 2011 SODALITAS SOCIAL INNOVATION

PROMETEO

A casa, lontano da casa

In Italia, un milione di persone l’anno si rivolge agli ospedali al di fuori della propria Regione: 100.000 persone vengono verso Milano per cure e/o interventi. Ogni malato...

AVSI

Acqua, sorgente di vita!

In Gicumbi solo il 37,3% della popolazione accede all'acqua potabile. Il consumo medio dell’acqua è tra i 6 e gli 8 litri giornalieri, molto meno della media di 20...

NIBAI

Com-munitas: traiettorie di andata e di (non) ritorno

Numerosi studi confermano il ruolo fondamentale di un’occupazione stabile per il reinserimento sociale degli ex-detenuti. Gli individui rilasciati dalle strutture carcerarie...

HUMANA People to people

Farmers Club Quirimbas per la biodiversità

La maggior parte degli agricoltori non ha le conoscenze per ottimizzare la produzione basata prevalentemente sulla monocoltura che provoca l’impoverimento del suolo. Non esiste...

FONDAZIONE PIME

Feira das possibilidades

La Guinea Bissau è un’area dove regna la povertà generalizzata che investe una popolazione con un’economia rurale di sussistenza. Le conseguenze principali di questa situazione...

TWUNGE UBUMWE

I Na Nye Yir (avrai una casa)

Il Burundi si trova in una situazione economica molto degradata. La popolazione ha un’alta percentuale di abitanti con meno di 15 anni e presenta tassi di mortalità molto alti...

F.O.C.U.S Sociale

Impara l’arte e… non metterla da parte

Nella II Municipalità di Napoli vi è un alto tasso di analfabetismo e disoccupazione (40%) e una diffusa marginalità sociale degli anziani. Il progetto mira a prevenire ogni...

L'ARCA DI NOE' ONLUS

La casa dei bambini condivisi

L'Associazione si occupa di cause di divorzio con il Tribunale e i Centri di Tutela Minori. Con l'affidamento condiviso, il padre si trova a vivere con il figlio...

FONDAZIONE ABIO

La certificazione della qualità delle pediatrie

Il progetto si rivolge principalmente a quelle strutture ospedaliere che offrono servizi di cura pediatrica. Il progetto si estende a tutto il territorio nazionale, dove...

LIBERA-MENTE

La Terra e il Germoglio Filiera Agroalimentare - Ospitalità Rurale - Passaggio generazionale

Nel settore agroalimentare, economie di scala e competitività provocano l’uscita dal mercato di aziende agricole e di intere generazioni, con la conseguente perdita d’identità,...

CAM - Centro Ausiliario per i problemi Minorili

Non profit e profit insieme ai nastri di partenza. Dal Bed and Breakfast protetto all’autonomia lavorativa e abitativa

Il CAM, a partire dal 2002, ha ideato e avviato il servizio di ospitalità familiare per giovani italiani e stranieri dai 17/20 anni, denominato Bed and Breakfast protetto...

S.V.E.P. - Centro di Servizio per il Volontariato di Piacenza

SALA D’ATTESA: sportello per i familiari a colloquio

Nelle carceri sovraffollate dell’Emilia-Romagna confluiscono ogni settimana migliaia di familiari carichi di pacchi di cibo, vestiario e con forti sofferenze al seguito. Spesso...

Nella 1^ Edizione dell'iniziativa le proposte progettuali di Diesis Onlus, CEFA (Comitato Europeo per la Formazione e l'Agricoltura Onlus), AIMaC (Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici), Itaca ong onlus, Europe Consulting Società Cooperativa Sociale (ONLUS), LVIA (Associazione Internazionale Volontari Laici) e Città Solidale sono state valutate come le più meritevoli.