Progetto:

Così lontano, così vicino


Concorso:
Risultati:
Vincitore
INFANZIA E GIOVANI

 

Il progetto risponde a un bisogno ad oggi insoddisfatto: quello dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) che, non avendo il tempo di terminare il loro percorso di inserimento, si ritrovano a 18 anni a rischio di espulsione, vanificando un percorso di inclusione iniziato da minorenni. L’iniziativa intende realizzare un intervento rivolto a minori e giovani di paesi terzi, per sostenerli con azioni socioeducative nel loro processo di crescita e nel percorso d’integrazione sociale, attraverso un progetto evolutivo individuale mirato al raggiungimento dell'autonomia, che consentirà loro di integrarsi nel tessuto socio-economico locale, passando attraverso sostegno all'apprendimento della lingua italiana, attività di integrazione e formazione. Risultati attesi: 35-50 ragazzi sostenuti nel loro processo di crescita personale e nel percorso d’integrazione sociale e di autonomia, consentendo loro di acquisire strumenti e know-how che li metteranno nelle condizioni di poter raggiungere una reale inclusione.

 

 

 

Efficacia

L'approccio adottato è un processo integrato che, grazie alla partnership attivata, mette insieme interventi di formazione, sostegno all'integrazione e all'inclusione; elemento d’innovazione sarà l'impiego di operatori pari: ragazzi che provengono da percorsi evolutivi conclusi, con la loro esperienza, faranno da tutor/fratelli maggiori ai ragazzi inseriti nel progetto. Il progetto potrà avere continuità poiché potrà funzionare da modello replicabile dalle istituzioni locali e dalle agenzie formali e informali del territorio, mettendo in rete le esperienze maturate. Itaca potrà diffondere il modello d’intervento tra le strutture associate che accolgono MSNA e lavorando in rete con i servizi sociali del Comune di Napoli.

 

Efficienza

 

Il costo del progetto è di circa 68.000,00 €. Considerando il risultato atteso di 50 MSNA orientati a percorsi di inclusione, il costo totale a regime per unità di risultato atteso ammonta a € 1.341,00. Le fasi del progetto sono garantite da partnership con altre organizzazioni competenti nei vari servizi di formazione e gestione (laboratorio informatica, corso italiano, sportello legale).

 

Partnership

Il vantaggio offerto si può valutare in termini di responsabilità sociale delle imprese; la CSR rappresenta una nuova forma d’investimento e un impegno etico che consente di acquisire un vantaggio competitivo, in termini di ritorno d’immagine e migliore visibilità sul mercato, poiché i consumatori sempre più considerano un atteggiamento socialmente responsabile come una variabile discriminante nelle loro scelte. Per la riuscita del progetto è necessaria anzitutto una business partnership ma potrebbero essere utili anche forme di cessione di prodotti/servizi, nonché il volontariato di impresa.

 

Aree geografiche di intervento
  • Napoli
Progetto proposto da:

ITACA

ONG (ONLUS)

Dal 1997 Itaca opera in Italia e nei PVS per contrastare ogni forma di esclusione sociale, con particolare attenzione ai minori. A Napoli svolge un ruolo di primaria importanza nell’area diritti dei minori, gestendo 4 comunità per i minori in stato di disagio. In questi anni Itaca ha assistito circa 1000 ragazzi con successo nel 90% dei casi.

 

www.itacaong.org