11 ottobre 2013
Istituito per la prima volta nel 2013, il riconoscimento va al progetto “Quanto ci costa non intervenire sulla violenza contro le donne?” di Intervita
In Italia ogni anno più di 7 milioni di donne subiscono violenza. È una realtà inaccettabile che ha un elevato costo umano e un costo sociale mai quantificato, nonostante la richiesta formale pervenuta anche dal Consiglio d’Europa. Con il progetto “Quanto ci costa non intervenire sulla violenza contro le donne?” Intervita intende avviare un’indagine nazionale sui costi della violenza sulle donne sia a carico delle vittime che a carico della società. I risultati saranno protagonisti di un'intensa e capillare campagna di comunicazione, advocacy, sensibilizzazione e pressione politica che Intervita intende realizzare con il coinvolgimento di migliaia di cittadini.
“Il Terzo Settore in Italia è una realtà in forte sviluppo, che ha ormai assunto un ruolo di primaria importanza per la società civile e l'economia del Paese” ha dichiarato Riccardo Tramezzani, Responsabile Area Retail di UBI Banca. “Il Gruppo UBI Banca premiando Intervita manifesta la propria strategia di vicinanza al comparto, riconoscendo al contempo la capacità dell'Organizzazione di incidere positivamente sulla comunità attraverso progetti di grande attualità sociale, come quello riferito alla violenza sulle donne, al quale nel 2014 verrà destinata l'emissione di un Social Bond UBI Comunità".