NEWS

 

Ecco i progetti più meritevoli

03 ottobre 2012

Milano, 3/10 – Conclusa la 2^ edizione del programma avviato da Fondazione Sodalitas per migliorare la capacità progettuale del Terzo Settore. 13 i progetti selezionati.

129 i progetti presentati da 123 Organizzazioni Non Profit (ONP). Di questi, 13 sono stati selezionati e presentati pubblicamente presso Assolombarda nel corso dell’evento pubblico “Innovazione Sociale e competitività: per un nonprofit capace di crescere in tempo di crisi”.

A selezionare i progetti una Giuria composta da autorevoli rappresentanti delle imprese, delle Fondazioni erogatrici, delle Istituzioni e dell’Istituto Italiano della Donazione e presieduta anche quest’anno da Pier Mario Vello, Segretario Generale di Fondazione Cariplo. Hanno ottenuto il massimo riconoscimento nell’ambito dell’iniziativa: Diesis Onlus, Associazione di genitori ed educatori che lavora per la crescita di persone con autismo e sindrome di Asperger, che ha ideato il Progetto vita indipendente “Passo il weekend con amici” allo scopo di sviluppare le capacità cognitive e comportamentali di questi ragazzi all’interno di un ambiente educativo che favorisca la riduzione dei comportamenti problematici; CEFA - Comitato Europeo per la Formazione e l'Agricoltura, che ha candidato l’iniziativa “Mare nostrum” con cui intende implementare percorsi individuali e familiari di rimpatrio volontario assistito (RVA) per cittadini stranieri provenienti da Marocco e Tunisia; l’Associazione Italiana Malati di Cancro (AIMaC), che ha indagato il rapporto malattia-lavoro attraverso il Progetto “PRO-JOB”, con cui intende favorire l’inclusione dei lavoratori malati di cancro nel mondo produttivo nonché sensibilizzare il management a creare per loro condizioni lavorative ottimali; Itaca Ong-Onlus, che con “Così lontano, così vicino” ha cercato di rispondere ai bisogni insoddisfatti dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) per migliorarne l'autonomia e l’integrazione nel tessuto socio-economico; Europe Consulting, che con il progetto “AntHology” ha creato una rete di servizi ed interventi a favore dei senza fissa dimora; l’Associazione Internazionale Volontari Laici-LVIA, che si è occupata di “Trattamento e valorizzazione dei rifiuti plastici nella città di Conakry” attraverso la creazione di un Centro che acquisti i rifiuti direttamente dalla popolazione per rivendere alle imprese un prodotto lavorato; Città Solidale, che ha proposto infine la creazione di 2 imprese per l’inclusione lavorativa di disabili mentali stabilizzati dimessi dai manicomi di Buenos Aires e La Plata.

Hanno invece ricevuto una Menzione Speciale: Farsi Prossimo Onlus, LIPU Onlus – Lega Italiana Protezione Uccelli, FISH - Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap, Jolibà, Celim Bergamo e Movimento per la lotta contro la fame nel mondo (mlfm).